Si conclude oggi Slow Fish, iniziata lo scorso 4 maggio alla Fiera di Genova. La manifestazione ha reso il capoluogo ligure capitale del mondo ittico, da punto di vista dei produttori, dei consumatori e dei commercianti. Tra gli aspetti più importanti di questa quattro giorni, la visita del ministro all'ambiente Pecoraro Scanio e la caratteristica asta del pesce. Non sono poi mancate degustazioni e vendita diretta.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia