
Risponde così il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti all'attacco della Cgil alla Giunta regionale rispetto ai dati sulla crescita. "Nonostante la generale crisi - dice il presidente Toti - nel primo trimestre del 2016 si rilevano in Liguria elementi positivi che perdurano anche nel secondo trimestre 2016, in particolare si registra l'aumento degli occupati e l'incremento dei flussi turistici e delle compravendite immobiliari".
Secondo la Cgil, invece, "dopo 7 trimestri consecutivi di crescita, la nostra regione inverte la tendenza e cala di 4 mila unità (607.000 occupati rispetto ai 611.000 del secondo trimestre 2015); ma quello che colpisce è l’andamento asimmetrico tra i sessi. L’occupazione maschile cresce di 9 mila unità (da 334 a 343 mila), quella femminile crolla di ben 12 mila (da 276 a 264 mila occupate).
La diminuzione dell’occupazione si verifica sia per i lavoratori dipendenti sia per quelli autonomi con un calo di 3 mila unità tra i primi e mille per i secondi".
"Si può parlare di una vera e propria gelata per l’occupazione ligure,soprattutto nella componente femminile, che vede una pesante battuta d’arresto, forse inaspettata nella tempistica, ma sicuramente in linea con i dati economici e produttivi della regione e non solo; saranno particolarmente difficili i prossimi mesi in cui andranno a scadenza gli incentivi contributivi alle assunzioni/stabilizzazioni ormai sempre meno appetibili ed utilizzati, le liste di mobilità, la cassa integrazione in deroga e la miriade di crisi territoriali in cerca di soluzione", conclude la nota del sindacato.
Per Toti, i dati sull'occupazione fanno registrare valori positivi: gli occupati infatti dal 2014 ad oggi sono passati da 599.147 agli attuali 613.410. E l'andamento del mercato evidenzia un aumento delle forze di lavoro rispetto all'anno precedente, facendo registrare un +1,9%. Anche il tasso di attività è in aumento e si attesta al 70,8%, un livello superiore al dato nazionale e del Nord Est" conclude Toti.
La replica della Cgil è arrivata per bocca del segretario generale Cgil Liguria, Vesigna: "La reazione del Presidente Toti fa sorridere e sembra fuori luogo in quanto la Cgil non ha mai risparmiato critiche al Governo soprattutto sul jobs act. Quelli che abbiamo commentato non sono i fantomatici dati sulla crescita dei quali parla il Presidente, ma sono i dati Istat sull'occupazione. E' vero che ci sono 12 mila occupati in più nel turismo ma è altrettanto vero che questo non basta perchè complessivamente perdiamo 4 mila occupati e la disoccupazione aumenta di 9 mila unità. Se ci aggiungiamo la situazione di grave crisi nel savonese e tutte le altre vertenze che non sono ancora conteggiate dalle statistiche, ce n'è abbastanza per dire che qualcosa non va nella strategia della Regione".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso