
Due cacciatori si sono fatti medicare al pronto soccorso dell'ospedale San Martino dove gli sono state diagnosticate lesioni lievi. Il gruppo di una quindicina di animalisti provenienti dalla provincia di Parma e da Genova, hanno riferito i carabinieri della stazione di Ronco Scrivia, intervenuti sul posto, avrebbe organizzato una azione di disturbo attraverso una pagina Facebook.
Dall'altra parte una decina di cacciatori che durante l'azione di disturbo hanno anche perso un cane da caccia, poi ritrovato nell'auto di un animalista, che ha detto di averlo preso perché "vagava pericolosamente per la strada". L'animale è stato restituito al proprietario dopo che un veterinario della Asl lo ha identificato attraverso un microchip.
Sul posto oltre ai carabinieri anche gli agenti della polizia metropolitana: alcuni attivisti anticaccia ora rischiano una denuncia per lesioni per lo spray utilizzato contro i due cacciatori. Con la nuova legge regionale entrata in vigore, i disturbatori si sarebbero anche presi una multa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso