![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160919115209-piaggioprefettura.jpg)
"Ne veniamo da un accordo siglato nel 2014 con alcuni interlocutori ancora oggi presenti. Il governo deve avere un'azione incisiva sul fatto che si rischiano di perdere posti di lavoro" ha detto Alessandro Vella, segretario Fim Cisl Liguria. "Nel 2014 la Piaggio aveva circa 1300 lavoratori suddivisi tra Sestri Ponente e Finale Ligure. Da quel piano industriale c'è il nuovo stabilimento a Villanova d'Albenga e un accordo di programma. Ci aspettiamo che l'azienda ritiri i licenziamenti e un incontro con il governo. Quello che decideremo di fare dipende da cosa ci dirà oggi il Prefetto. Sappiamo che il Prefetto è sensibile alla questione del lavoro, il problema è occupazionale. La Liguria sta perdendo tanti posti di lavoro. Non ce lo possiamo permettere.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale