
I pezzi presenti - raffinati arredi in stile Napoleone III e Carlo X, dipinti, articoli da toilettes, sculture e mobili appartenuti alla famiglia Brignole-Sale - vengono esposti per la prima volta al pubblico, andando ad ampliare un percorso fatto di sette fasi abitative, dal 1680 al 1950.
"La riqualificazione dei Musei di Strada Nuova - spiega il sindaco Marco Doria - è stato un lungo percorso, che ora sta dando i suoi frutti con la creazione di un polo museale che ha acquisito notorietà. Il nostro obiettivo è quello della valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale, ma anche di valorizzare Genova come grande città d'arte e di storia".
Le nuove sale di Palazzo Rosso apriranno al pubblico il 15 ottobre, in occasione dei Rolly Days. "L'apertura delle stanze della Duchessa sono un importante ampliamento - commenta l'assessore comunale alla cultura, Carla Sibilla - dell'offerta del sistema museale civico. I dati ci dicono che nei primi otto mesi dell'anno, il sistema di musei civici ha avuto un incremento di visite del 16%, del 27% quelli di Strada Nuova".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico