
Il programma si aprirà con la Sinfonia in sol maggiore di Luigi Boccherini. Seguirà la sonata a Preghiera (Variazioni di bravura su un tema del "Mosè" di Rossini, sulla quarta corda) di Paganini che verrà proposta in una versione per violoncello e orchestra. Ancora Boccherini con la Musica Notturna delle strade di Madrid. E, infine, la sonora Music for the Royal Fireworks di Haendel.
La sede, concessa dal Comune, non è stata scelta a caso. Nei prossimi mesi il Conservatorio e l'Accademia sposteranno alcune loro discipline nel Palazzo Senarega che diventerà la sede ufficiale del Politecnico delle Arti. Ingresso a libera offerta.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola