“Congratulazioni per il titolo, poiché la vostra Città è davvero un buon esempio di sport per tutti, come strumento di salute, integrazione, educazione e rispetto, che sono i principali obiettivi di Aces Europe”, si legge nella lettera che attesta l'onorificenza. “Avete anche sviluppato una politica sportiva esemplare, con belle strutture, programmi e attività”.
Per questo motivo, l'Amministrazione Comunale è stata invitata all'evento che si svolgerà al CONI, nel Foro Italico di Roma, il prossimo 8 novembre, per una cerimonia di premiazione, oltre all'iniziativa di gala del prossimo 16 novembre al Parlamento Europeo di Bruxelles. Alassio aveva avanzato ufficialmente la propria candidatura a giugno, con la visita della commissione Aces, uno spot promozionale delle attività a disposizione nel suo comprensorio e un volume di presentazione della Città.
“Siamo grati ad Aces Europe per questo riconoscimento, che ci onora e che conferma la forte vocazione sportiva e turistica della Città di Alassio, oltre all'indiscutibile valore delle sue strutture, la varietà di discipline, riconoscendo altresì l'impegno profuso dall'Amministrazione Comunale e dalle diverse società sportive”, commenta il Sindaco di Alassio Enzo Canepa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso