
Molto diverse le situazioni legate alle diverse zone cittadine dove l'area di Cornigliano-Sampierdarena fa registrare il calo maggiore dei valori dei beni immobili con un -12,7%, dall'altra parte l'area di Genova Quinto e Nervi segna invece un valore pressochè immutato rispetto a quello fatto registrare nello scorso anno. Segnano un importante svalutazione gli immobili delle altre zone cittadine: Principe-Oregina (-11,1%), Molassana-Marassi-San Fruttuoso (-6,1%), Voltri-Pegli-Sestri Ponente (-5%) e Certosa-Pontedecimo (-4,2%). Altro dato importante è la tendenza da parte degli investitori di acquistare nel centro cittadino.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana