
La cerimonia colombiana sarà arricchita da un’esposizione di volumi appartenenti al Fondo Colombiano della Biblioteca Berio e di riproduzioni di carte e strumenti nautici del Mu.MA – Galata Museo del Mare e verrà scandita, nel suo svolgersi, dagli interventi musicali dell’Orchestra Giovanile Regionale del Conservatorio “N.Paganini” diretta dal M° Vittorio Marchese, violoncello solista Matilde Agosti, che eseguirà musiche di Paganini, Boccherini e Haendel. Nel corso del pomeriggio Walter Riva, direttore dell’Osservatorio Astronomico del Righi, dedicherà al grande navigatore una relazione dal titolo “Colombo e le stelle”.
Il momento culminante della manifestazione sarà, come sempre, la consegna dei premi Colombiani 2016, alla presenza di rappresentanti del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Governo. Il senatore genovese Maurizio Rossi è stato designato dal presidente Pietro Grasso quale rappresentante del Senato.
Seguirà la Cerimonia dell’Olio, durante la quale quest’anno sarà il Comune di Pieve Ligure, in rappresentanza di tutti i comuni liguri, a offrire il suo olio per fare ardere la lampada votiva che arde presso le ceneri di Cristoforo Colombo nel faro di Santo Domingo. La conclusione della cerimonia Colombiana spetterà, come tradizione, al sindaco di Genova Marco Doria, con il saluto ai liguri nel mondo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso