
La frana durante l'alluvione del 9 e 10 ottobre 2014, aveva causato il crollo di diversi edifici. Da allora è oggetto di controlli periodici che tuttavia hanno riscontrato un continuo peggioramento della situazione con il continuo avanzamento del fronte della frana.
L'intervento, che si è reso necessario in vista delle possibili piogge intense, consisterà nella rimozione del materiale franato nell'alveo del torrente in modo tale da ristabilire il regolare deflusso delle acque.
Sempre per motivi di pubblica incolumità la giunta ha approvato, la demolizione dell'edificio dell'ex pesa pubblica di via dei Mille 10 R, a Sturla. L'edificio, in condizioni fatiscenti, è stato considerato pericoloso sia per la viabilità pedonale sia per le autovetture in sosta ed in transito nelle aree sottostanti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso