
"Era un partita delicata per entrambe le squadre, che non potevano sbagliare - prosegue Giampaolo -. Noi avremmo dovuto essere un po' più cinici nelle occasioni create, ma anche il Pescara è stato molto bravo a ripartire e a giocare tra le linee con qualità e rapidità".
Il tecnico della Sampdoria lancia un messaggio chiaro all'ambiente blucerchiato: "Da salvare c'è il risultato e noi dobbiamo essere consapevoli di quello che siamo, ovvero una squadra giovane, che deve sempre pedalare al massimo fino alla fine e che non sta scritto da nessuna parte che a Pescara viene a vincere in scioltezza".
Grande protagonista della gara il portiere blucerchiato Emiliano Viviano, che ha salvato il risultato sul rigore e su altre pericolose occasioni del Pescara. "Sono contento della mia prestazione, meno del risultato e di come abbiamo giocato - ammette Viviano - Quando giochi 50 minuti con uomo in più, devi creare qualcosa in più". Sul rigore parato a Caprari, il portiere della Sampdoria racconta: "In questi casi mi affido sempre all'istinto e a situazioni particolari del momento".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta