turismo

Inziativa di Liguria International con Cna e Confartigianato
1 minuto e 12 secondi di lettura
Da domani a venerdì 21 una delegazione di undici giornalisti di testate specializzate nei settori dell'agroalimentare, della moda, accessori e del lifestyle provenienti da Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa e Singapore sarà in Liguria, tra le province di Genova e Savona, per un tour alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e dell'artigianato artistico di qualità della regione.

L'iniziativa è organizzata da Liguria International-la società regionale per l'internazionalizzazione delle imprese del gruppo Filse e partecipata dal sistema camerale ligure, presieduta da Ivan Pitto-in collaborazione con Confartigianato Liguria e Cna Liguria che hanno organizzato tre itinerari per ciascun settore artigiano sul territorio regionale.

Dal velluto di Zoagli al vetro di Altare, dalle sedie di Chiavari alla filigrana di Campo Ligure, dalla ceramica all'oreficeria di alta gamma. Nel settore alimentare, i giornalisti stranieri scopriranno come si preparano la focaccia, il pandolce genovese, la pasta fresca, il cioccolato, il gelato e, ovviamente, il pesto genovese al mortaio.

Giovedì 20 ottobre la delegazione parteciperà alla presentazione dei nuovi quattro disciplinari del marchio "Artigiani in Liguria", al Palazzo della Borsa di Genova, alla presenza dell'assessore regionale all'Artigianato Edoardo Rixi. Durante la tre giorni i giornalisti stranieri incontreranno 61 imprese di eccellenza del territorio.

L'iniziativa fa parte del progetto "Valorizzazione del territorio" nell'ambito del piano attuativo 2015 di Liguria International che, approvato da Regione Liguria, prevede la realizzazione di missioni d'incoming nei settori di punta dell'economia. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Agenzia Ice.