Alla cerimonia, svoltasi alla presenza del comandante regionale Liguria, il generale Rosario Lorusso, e delle massime autorità locali, ha partecipato una nutrita rappresentanza di Fiamme Gialle liguri, in servizio ed in congedo.
Nell’occasione è stata ricordata la figura di Monsignor Giovanni Denegri, capo servizio Assistenza Spirituale del Comando Regionale Liguria, recentemente scomparso.
"In una società sono necessarie leggi giuste in ogni ambito e preghiamo affinché chi ha potere legislativo abbia anche saggezza - ha detto Bagnasco durante l'omelia - Ma sappiamo tutti che esiste altra forza oltre la legge - ha detto -, la forza dello spirito della coscienza. Una forza interiore che non dipende da alcuna legge. Per questo è importante la coltivazione dell'individui che equivale alla coltivazione della libertà e che rende anche le persone più umili più forti. Faccio appello a curare di più lo spirito di un popolo e la capacità di dialogo. Solo così si può essere veri costruttori di pace".
"Oggi per noi è una festa particolare perché non parliamo di risultati operativi ma riflettiamo sul significato del nostro lavoro a servizio della collettività" ha detto il generale Lorusso.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso