
"E' per me un grande onore accettare questo prestigioso incarico - ha affermato l'assessore Cavo -. Si tratta di una sfida importante, alla luce sia dei corposi progetti che il Cisei sta realizzando, con lo sviluppo del lavoro di "matching" per consentire a chi lo desidera di scoprire i nomi dei propri antenati emigrati oltre oceano, sia dell'ormai prossima nascita del Museo Nazionale dell'Emigrazione per cui il Cisei potrà svolgere un importante ruolo di supporto, pur mantenendo la propria ben distinta identità".
Cisei ha celebrato quest'anno i dieci anni dalla sua fondazione: nel corso di questi anni ha costruito l'Archivio on-line degli emigrati italiani, ricco di oltre 5 milioni di nomi, accessibili gratuitamente sul proprio sito www.ciseionline.it. L'Archivio è attualmente installato presso il museo MEM - Memoria e Migrazioni - che fa parte del MuMA e presso altri musei nazionali.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso