
LA SITUAZIONE: l’instabilità provocata da infiltrazioni di aria fredda in quota ha determinato, nelle ultime 24 ore, rovesci in diverse zone della Liguria. Dalla serata gli stessi rovesci e i fenomeni temporaleschi potranno essere fino a forti nelle zone del levante regionale. Una probabilità elevata che permarrà fino alle prime ore di domani, lunedì 24 ottobre.
LE PREVISIONI PER DOMENICA 23 OTTOBRE: Piogge diffuse in prevalenza deboli in spostamento da Ovest verso Est, dalla serata probabili rovesci/temporali fino a forti sul Levante, moderati altrove. Venti da Nord in rinforzo (35/50 km/h) con raffiche fino a forti. Mare localmente molto mosso lungo la costa.
LE PREVISIONI PER LUNEDI’ 24 OTTOBRE: Deboli piogge diffuse con cumulate localmente significative sul Levante; nella prima parte della giornata possibili rovesci/temporali fino a forti. Venti forti da Nord, Nord-Ovest. Mare molto mosso per onda da Est lungo la costa.
LE PREVISIONI PER MARTEDI’ 25 OTTOBRE: Deboli piogge sparse; possibili locali rovesci al più moderati al pomeriggio su C.
L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI avvisa il sistema di protezione civile sulla possibilità di effetti al suolo analoghi a quanto previsto per lo scenario idrogeologico, ma con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti. Si possono verificare ulteriori effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento. Lo scenario è caratterizzato da elevata incertezza previsionale.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana