Una pulizia non ancora completa, ma comunque un segnale di interesse dopo numerose lamentele a vuoto. I 'Baltimora', meglio noti come Giardini di Plastica, sono quell'area verde tra il Centro dei Liguri, la Circonvallazione a Mare e via del Colle.
Erano diventati un caso emblematico di degrado nel centro di Genova. Discariche abusive, giacigli improvvisati e rifugi per lo spaccio avevano indotto gli abitanti a chiedere il sequestro dell'area. E secondo l'avvocato Giuseppe Maria Gallo, c'erano tutti gli estremi per ottenerlo, vista la grave situazione igienico sanitaria rilevata anche dagli specialisti dell'Università di Genova.
"Naturalmente, se vedessimo che la bonifica dovesse proseguire, siamo pronti a ritirare la querela", commenta Claudio Garau, rappresentante dei residenti. Insieme all'Aster hanno operato i volontari dell'Associazione Giardini di Plastica e del Cesto. Negli scorsi giorni una prima pulizia superficiale l'avevano fatta i migranti coinvolti nel progetto Demetra, portato avanti proprio da queste due associazioni.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico