cronaca

Adeguamenti antisismici, ecco a chi sono destinati
1 minuto e 11 secondi di lettura
Via libera da parte della Giunta regionale al piano di interventi strutturali di adeguamento sismico degli edifici strategici pubblici, con uno stanziamento di oltre 1 milione e 750 mila euro. E' stato deciso su proposta dell'assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone.

Sette i Comuni che riceveranno finanziamenti: Ventimiglia (280 mila euro), Prelà (220), Triora (190), Pieve di Teco (485), Rezzoaglio (125), Carro (120), Follo (330). I finanziamenti serviranno per l'adeguamento strutturale di edifici strategici per la Protezione civile, come sedi di centri operativi comunali o misti che svolgono funzioni essenziali durante le emergenze. I finanziamenti provengono da vecchie graduatorie di fondi del Dipartimento nazionale della Protezione civile.

"Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a rimettere in circolo e a sbloccare risorse di vecchie graduatorie di fondi della Protezione civile per mettere in sicurezza edifici pubblici strategici - spiega Giampedrone - In totale sono sette i progetti di adeguamento sismico selezionati, tenendo conto, sia della progettazione arrivata in Regione, sia della necessità di dare una risposta a territori ad alto livello di rischio sismico. Si tratta comunque di risorse limitate e mai sufficienti per intervenire in un settore così delicato come quello sismico. Sarebbe opportuno che il Governo consentisse ai Comuni un allentamento del patto di stabilità per poter spendere risorse già nella loro disponibilità. Come abbiamo recentemente fatto, come Regione Liguria, sbloccando 10 milioni di euro per settanta Comuni liguri per intervenire in particolare sul tema del dissesto idrogeologico".