
"Tutta la fascia dell'Imperiese è stata classificata sismica di secondo livello", ha ricordato il sismologo. "Quindi vi è necessità di interventi sulle strutture e, in particolare sulle scuole, per mettere in sicurezza il territorio".
IL REPORTAGE DI PRIMOCANALE.IT - A Taggia scuole a prova d'incendio: "Ma ci sono problemi di sismicità"
Anche storicamente l'Imperiese è stata la zona in Liguria più duramente colpita dai sismi. Nel 1887 il terremoto di Diano Marina, il più disastroso mai avvenuto in tutto il territorio regionale, provocò oltre 500 vittime e la distruzione di interi paesi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana