![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161102170515-sert_genova.jpg)
Lo denuncia Alice Salvatore, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle Liguria, manifestando piena solidarietà ai dipendenti dei SerT genovesi, pronti a un presidio e a uno sciopero per protestare contro le condizioni dei servizi per le tossicodipendenze genovesi, ormai al collasso.
“Già nel maggio scorso avevamo denunciato la mancata individuazione di una sede per i distretti 9, 10 e 12, la grave emergenza sanitaria e strutturale di molti SerT, che mettono a rischio l’incolumità di quasi 5mila utenti, e il depauperamento delle risorse umane presenti (con tagli, negli ultimi anni, addirittura del 30% del personale)”, spiega Salvatore.
“A distanza di oltre 5 mesi, la situazione non solo non è migliorata, ma è addirittura peggiorata – aggiunge la pentastellata - Al di là del trasferimento al Celesia del SerT di via Sampierdarena (arrivato solo dopo un’ondata di proteste e interrogazioni in aula), il resto è ancora fermo o quasi. E per avere risposte ci vorranno ancora mesi e mesi, come purtroppo ci ha confermato il Direttore generale Bottaro, convocato da noi in commissione Controlli. Non è accettabile questa lentezza perché l'emergenza tra i giovanissimi è sempre più grave e i genitori hanno bisogno di aiuto per affrontare questo dramma. È pur sempre il risultato di una politica debole, e di una pessima amministrazione pubblica a tutti i livelli, questo aumento di spaccio e consumo di droga sul nostro territorio: bisogna dare risposte e soluzioni. Subito”.
“I SerT rappresentano sempre di più un presidio sociale e sanitario chiave per il territorio, in un momento in cui si registra questo nuovo boom delle droghe pesanti, specie tra i giovanissimi - conclude Salvatore – Invece di preoccuparsi soltanto di nominare lombardi ai vertici della sanità (con l'inutile e costosa riforma sanitaria di Alisa), l’assessore Viale si occupi di cittadini e territorio, dia mezzi e risorse a chi da anni lotta in prima linea contro le tossicodipendenze e le sue drammatiche conseguenze sociali”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale