cronaca

Venerdì sera il concerto sinfonico affidato a Battistoni
1 minuto e 11 secondi di lettura
 Due prime assolute al Carlo Felice. Il concerto sinfonico di domani sera (ore 20,30) affidato alla bacchetta di Andrea Battistoni proporrà il debutto di due lavori di autori italiani. Uno è proprio di Battistoni ed è stato commissionato dalla Fondazione lirica genovese: si tratta di "Elan vital" (Rapsodia per orchestra) che nasce, come lo stesso autore ha spiegato nelle note introduttive alla partitura, dal suo amore per la filosofia di Henri Bergson e dal dibattito sul superamento della crisi del linguaggio musicale in ambito sinfonico che ha segnato profondamente il Novecento.

L'altra "prima" riguarda un'opera di Ludovico Einaudi: il Concerto per pianoforte e orchestra del quale sarà interprete Emanuele Arciuli. Il brano si intitola "Domino": l'omonimo antico gioco orientale è evocato - ha dichiarato lo stesso compositore - in ragione della modalità in cui i diversi tasselli del brano vengono collegati, attraverso un processo di analogie, echi ed allitterazioni.

Torinese, classe 1958, figlio dell'editore Giulio e nipote del presidente della Repubblica Luigi, Einaudi, diplomatosi in composizione con Azio Corghi, dopo un avvio nell'ambito della musica "colta", ha creato un proprio stile basato sulla contaminazione di generi, aprendo un dialogo con musicisti di diversificate esperienze e puntando su un prodotto di immediata percezione. Alle ore 19,30, presso la Sala Paganini del teatro, si terrà una breve conferenza introduttiva al concerto con lo stesso Battistoni. Ludovico Einaudi presenzierà al concerto.