
I tre approfittando dei problemi psicofisici della donna, si sono appropriati del suo ingente patrimonio, sperperando oltre 1 milione di euro in spese voluttuarie mentre l'anziana era ricoverata in una casa di cura. Il patrimonio, che consiste in oltre 8 milioni di euro tra immobili, terreni, auto e contanti, è stato immediatamente sequestrato a garanzia della signora circuita.
La coppia era riuscita ad ottenere la nomina di tutori della signora, grazie alla compiacenza del medico, responsabile della struttura in cui la vittima era ricoverata, che ne aveva attestato la buona salute. I truffatori hanno dunque iniziato immediatamente a vendere i beni della donna tra cui tre appartamenti della Riviera Ligure.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale