
Due senatori di lungo corso che dovranno spiegare il perché delle loro scelte, Zanda per il si al referendum, Calderoli per il no, e le loro posizioni di fronte ai cambiamenti proposti o negati.
Gli argomenti si allargheranno al senso della riforma, alle ricadute sulle autonomie locali, sulle Regioni in particolare, alla necessità di ridurre i costi della politica e di sveltire gli iter legislativi realizzabili secondo Zanda proprio con la riforma, secondo Calderoli con strade diverse.
Intervistati da Mario Paternostro e Franco Manzitti, logicamente toccheranno anche i temi più polemici della politica, il dopo-referendum, il futuro del governo di Matteo Renzi e quello del centrodestra, ma è probabile che ci siano anche analisi della situazione locale genovese che tutti e due conoscono molto bene.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia