
Al via la quarantunesima edizione dell’Invernale, con una stima complessiva di partecipazione di oltre 50 imbarcazioni in linea con la stagione 2015-2016. Capitani Coraggiosi, Bel Rebelot, Amelie, Musa, Be Blue, Baciottinho, Aria di Burrasca, Free Lance, X-Wave, Tekno, Aia de Ma, Attenti al Lupo, Tomira, Kenhar e H20 nella classe ORC, Jonathan Livingston, Roba da Pazzi, Geronimo, Blue Dream, Eta Beta II, Emma, Fra Mari Vivi, Miran e Vagabundo nella classe Libera, Galatea 2, Blue, Hellcat, El Chico, Dajenu, Corto Maltese, My Passion, Strabilia, Imxtinente e Readyxsea nella classe IRC, J80, Yenky, J801, Blu Project Sailing Team e Montpres nella classe J80.
Resta invariata la formula, con quattro week end e due manche riservate ai partecipanti: la prima comprende le prove di sabato 12 e domenica 13 novembre, sabato 26 e domenica 27 novembre (premiazione) e la seconda è relativa a sabato 28 e domenica 29 gennaio, sabato 11 e domenica 12 febbraio (premiazione). Come ogni anno, il sabato sarà dedicato alle conviviali: sabato 12 novembre al ristorante Luca di Rapallo, sabato 26 novembre a Lavagna, sabato 28 gennaio a Santa Margherita Ligure e sabato 11 febbraio a Chiavari. E' ancora possibile iscriversi, nelle classi ORC, IRC o Libera, scrivendo a oppure telefonando al numero 0185 1690412.
Nella stagione 2015-2016, nell'ORC 1-2, netta e incontrastata la leadership di Capitani Coraggiosi. Grande rimonta di Low Noise II (Giuseppe Giuffrè) nell'equilibratissima ORC 2-3. Aia de Ma (Luca Olivari) si impone nella classe ORC 4-5. Per Smigol filotto eccezionale di successi nell'IRC 1-2. Tutto facile per X Blue One nell'IRC 3. Celestina 3 (Campodonico, Frixione, Vernengo), come di consueto, è irraggiungibile nell’IRC 4. E' J Bes (Alberto Garibotto) ad alzare le braccia al cielo nei J80.
Ernesto Moresino e il suo Outsider completano nel migliore dei modi il loro percorso nella classe Libera Gruppo 0. Il Gruppo A premia Emma di Emanuela Verrina. Sette vittorie su sette sono la cifra della grande prestazione complessiva espressa da Equa (Maurizio Montibeller) nel B.
Il valore di questa manifestazione non è solo agonistico ma, da sempre, costituisce un profilo di importante valorizzazione turistica del territorio e un sostegno per gli esercizi commerciali e gli alberghi in periodo di bassa stagione.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti