
Il presidente Toti ha firmato a Roma un accordo col ministro Galletti per sbloccare i fondi necessari. "Una bellissima notizia per l'Italia e per il mondo", ha commentato il governoatore ligure.
Il 29 settembre del 2012 alcune rocce si staccarono dalla parete sovrastante, ferendo quattro turiste australiane. L'incidente decretò la chiusura del sentiero. Nell'aprile del 2015 la Regione Liguria, con l'allora presidente Claudio Burlando e l'assessore Raffaella Paita, riaprirono un primo tratto di 200 metri sul lato di Manarola, con un finanziamento da 2,3 milioni di Regione e Rfi. Restano circa 600 metri di sentiero da riaprire, con una delicata messa in sicurezza della montagna.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso