
Interessati due night club, un bar e una pizzeria. Nel corso dei controlli è stato accertato tra l'altro che un locale impiegava più della metà dei lavoratori in nero.
Al titolare è stata così sospesa la licenza. In un attività è stato accertato anche che operava un extracomunitario senza permesso di soggiorno. Per questo motivo il proprietario è stato denunciato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
A causa di carenze strutturali i carabinieri del Nas hanno invece elevato due sanzioni ad altrettanti night.
Nei controlli in strada sono state complessivamente controllate 200 persone e 80 mezzi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana