
Nell’ORC 1-3, Capitani Coraggiosi (Federico Felcini, Guido Santoro) lascia spazio all’iniziativa di Sea Whippet (Carla Ceriana D’Albertas), leader nella priva prova, e poi si impone su Amelie (Luca Clavarino, Profumo) nella seconda. Capitani Coraggiosi leader nella classifica generale davanti ad Amelie e Bel Rebelot (Sergio Brizzi). Tekno di Piero Arduino vola nei gruppi 4-5: due affermazioni, prima davanti a Sangria (Carlo Sebastiano Tadeo) e poi su Aria di Burrasca (Franco Salmoiraghi). Nell’IRC 1-3 ottimo avvio per Imxtinente: l’equipaggio di Adelio Frixione, grazie a due affermazioni, è in testa, inseguito da Spirit of Nerina (Luca Formentini), secondo nella prima regata, e ReadyxSea (Vele Rosa) con El Chico (Daniele Fogli) al quarto posto. Celestina 3 (Campodonico, Frixione, Vernengo) e Strabilia (Stefano Taverna) si dividono la posta in palio nel gruppo 4.
La classe J80 premia Montpres: un primo e un terzo posto per Paolo Montedonico e Luca Rognoni. Due secondi posti, invece, per Regatta.exe di Matteo Albanese mentre la seconda regata di domenica è vinta da J801 di Riccardo Ballotta. Nella classe Libera Rewind (Luciana Bevilaqua) guida il gruppo 0, Roba da Pazzi (Graziano Bonaldo) il gruppo A, Miran (Sergio Somaglia) il gruppo B. La prima manche di concluderà nel week end di sabato 26 e domenica 27 novembre (premiazione) mentre la seconda è relativa a sabato 28 e domenica 29 gennaio, sabato 11 e domenica 12 febbraio (premiazione).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale