
Gli uomini della guardia di finanza hanno inoltre sequestrato all'evasore un immobile e soldi per un ammontare di circa 490 mila euro. Durante la verifica fiscale è anche emerso che l'uomo era solito effettuare viaggi in Svizzera. Sono state proprio le indagini sui conti all'estero che hanno permesso alla guardia di finanza di ricostruire in modo esatto i compensi percepiti illecitamente e mai dichiarati al fisco.
L'uomo, un 50enne di Rapallo aveva clienti in tutta Italia e si era specializzato nel mettere in contatto piccole e medie aziende con grandi istituti bancari nazionali ed esteri, facendo ottenere loro dei prestiti. Secondo quanto emerso dalle indagini, il mediatore avrebbe guadagnato ogni anno una media di un milione di euro dichiarandone al fisco però ben poco. L'uomo era stato fermato più volte al confine con la Svizzera: durante i controlli, i militari hanno trovato documentazione bancaria attraverso la quale sono riusciti a risalire al reale volume dei suoi affari.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta