
Secondo le carte dei conti aziendali pubblicati a fine settembre, la società presenterebbe un aumento dei ricavi del 23,3% rispetto al 2015. Secondo un nota rilasciata dalla compagnia l'impegno dell'azionista, ha consentito il rafforzamento delle rotte per la Sicilia, la diversificazione sui mercati internazionali e "una completa integrazione delle attività di GNV con quelle delle altre società parte del gruppo".
GNV opera su cinque rotte nazionali che collegano i principali porti liguri con quelli della Sicilia e della Sardegna mediante una flotta di 11 unità per il trasporto passeggeri e merci. Attualmente ha attivato nove rotte internazionali consolidando la propria presenza in Marocco, Tunisia, Spagna, Francia e Albania.La compagnia ha inoltre recentemente avviato una nuova linea che collega i porti di Genova, Civitavecchia, Napoli e Palermo con Malta.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità