
Aterballetto, nata nel 1979, è la principale compagnia italiana di produzione e distribuzione di spettacoli di danza ed ha visto la collaborazione di svariati coreografi di fama internazionale come: Mauro Bigonzetti, Jiří Kylián, William Forsythe, Ohad Naharin, Johan Inger, Andonis Foniadakis, Fabrizio Monteverde, Jacopo Godani, Eugenio Scigliano, Michele Di Stefano, Cristina Rizzo, Giuseppe Spota.
La prima coreografia L’eco dell’acqua è dedicata “all’anima che viene dal cielo e al cielo se ne va”, secondo una poesia di Goethe (Canto degli spiriti sopra le acque). Seguirà il duetto , 14’ 20’’ di Jiří Kylián, considerato un indiscusso riferimento per la coreografia odierna. Il titolo deriva semplicemente dalla durata del brano. Il trittico terminerà infine con Bliss dello svedese Johan Inger ispirato alla musica del Köln Concert di Keith Jarrett
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti