LA SITUAZIONE: l’arrivo di una saccatura da Ovest sulla Liguria determinerà un peggioramento delle condizioni del tempo, che interesseranno la Liguria da questa notte e per buona parte della settimana: seguire gli aggiornamenti. A partire dalla serata odierna sono attesi temporali forti in particolare sul centro della regione, dove sembra destinato a convergere un flusso di scirocco contrapposto al rinforzo dei venti al suolo, che soffieranno da Nord fino a forti.
LE PREVISIONI
DOMENICA - Il progredire di una saccatura Atlantica verso il Mediterraneo favorisce un richiamo di aria umida sulla nostra regione favorendo lo sviluppo di fenomeni temporaleschi. Dalla serata alta probabilità di temporali forti su BCE di intensità moderata e cumulate significative, bassa probabilità di temporali forti su A e D. Vento forte da Nord, sui 50 km/h, su B.
LUNEDI - Fino a metà giornata alta probabilità di temporali forti su BCE, intensità moderate e cumulate significative. Bassa probabilità di temporali forti su AD. Fino alle prime ore del mattino vento forte da Nord su B, 40-50 km/h. Dal pomeriggio vento forte da Sud-Est su B e C, 40-50 km/h.
MARTEDI - Ancora tempo perturbato con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale con bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone. Possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d'aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Seguire gli aggiornamenti.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico