
Sono stati alcuni passanti a lanciare l’allarme mentre loro cercavano di salvarsi sulle piattaforme di cemento che reggono i pilastri del ponte. Sul posto sono arrivati vigili del fuoco, polizia, carabinieri e uomini della protezione civile, oltre al Soccorso alpino e fluviale che ha messo a disposizione alcuni gommoni. In soccorso è arrivato anche un ponte mobile messo a disposizione dalla società delle autostrade che stava eseguendo lavori di manutenzione nelle vicinanze.
A questo punto, il gruppo si separa: tre di loro rimangono fermi ad aspettare e vengono portati all’asciutto. Altri due, forse per paura, si gettano nel fiume e provano a raggiungere la sponda, ma vengono portati via dalla corrente. Uno viene poi recuperato, l’altro scompare tra i flutti. L’ipotesi è che il suo corpo possa essere rimasto incagliato in uno scoglio o tra la vegetazione.
"Abbiamo lavorato in sinergia e siamo riusciti a salvare quattro persone. Stiamo facendo la ricognizione con l'elicottero su tutta la foce per cercare di localizzarli. Ci siamo calati con una piattaforma dell'Autofiori, grazie a quella siamo riusciti a raggiungere il pilastro", ha spiegato Corrado Romano, comandante provinciale dei vigili del fuoco
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso