Un progetto pilota avviato alla Spezia e per cui "l'obiettivo adesso - ha detto il direttore generale Carlo Piana - è estenderlo ad altri istituti del territorio su cui siamo presenti, già dal prossimo anno". L'istituto bancario ha offerto sostegno alle famiglie sul costo dei libri che sono stati scritti dagli insegnanti stessi e digitalizzati, tanto da essere stati presi come modello da Apple.
Carispezia ha offerto la possibilità, agli studenti con un nuovo conto, di ricevere gratuitamente i libri di testo digitali e di avere agevolazioni sull'acquisto dei tablet. Il progetto pilota è partito da questo istituto e, spiega il dirigente scolastico Generoso Cardinale, "con ottimi risultati dal punto di vista dell'apprendimento, anche per gli studenti che hanno bisogno di sostegno e per gli stranieri" che possono contare anche su un'immediata traduzione.
Carispezia ha donato una stampante in 3d per lo sviluppo dei laboratori professionali della scuola. "Qui coesistono 38 nazionalità diverse, il 34% dei ragazzi sono stranieri - ha detto il dirigente scolastico - L'integrazione passa anche attraverso progetti didattici come questo".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti