
La Coldiretti è impegnata nella verifica dei danni e nell'assistenza alle imprese colpite anche per verificare se esistono le condizioni per la dichiarazione dello stato di calamità. Per questo invita gli agricoltori che hanno subito danni a segnalare gli stessi presso gli uffici e quelli delle amministrazioni comunali in modo da consentire una prima mappatura delle aree e delle aziende colpiti. Il sopralluogo dei tecnici e le denunce degli agricoltori stanno delineando un quadro devastante dal sud al nord del Paese. Coldiretti stima in milioni di euro i danni provocati nelle campagne.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso