Sangue sulle strade liguri: nelle ultime 36 ore ci sono stati quattro morti a seguito di incidenti stradali. Oggi pomeriggio un cittadino inglese è deceduto dopo che l'auto che stava guidando è rimasta schiacciata tra due mezzi pesanti. E' successo all'altezza dello svincolo tra la A12 e la A7 in direzione ponente. Ferita lievemente la moglie che viaggiava con lui: è stata trasportata all'ospedale di Villa Scassi. Le sue condizioni non destano preoccupazioni. Per poter liberare la carreggiata è stato temporaneamente chiuso il tratto autostradale interessato. All'ospedale Gaslini è invece morto il piccolo Federico Escobar, coinvolto in un grave incidente sulla A10 nel tardo pomeriggio di ieri. Aveva sei anni ed era rimasto ferito nell'urto verificatosi all'imbocco della galleria Tosse, nei pressi di Noli, mentre viaggiava in auto con la famiglia. Le sue condizioni sono sembrate da subito disperate. tra ieri sera e stamattina altre due vittime della strada, entrambi motociclisti. Intorno alle 21.30, sulla statale che porta a Cicagna, nell'entroterra di Chiavari una moto si è scontrata contro un pick up proveniente dalla direzione opposta. Il conducente della vettura è rimasto pressochè illeso, mentre il centauro alla guida, un 23enne polacco, è morto sul colpo. In gravissime condizioni anche il passeggero della moto, di 22 anni, che si trova ricoverato all'ospedale San Martino di Genova. Questa mattina, invece, poco prima delle 8, si è verificato un altro incidente mortale, questa volta nello spezzino, a Trezzo di Corvara, nel comune di Beverino. Un camion ed una moto si sono scontrate per cause ancora in via di accertamento. Inutili i soccori per il 42enne alla guida delle due ruote. L'uomo, spezzino residente in Valdivara, è morto sul colpo.
Cronaca
INCIDENTI, 4 MORTI IN LIGURIA
1 minuto e 22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti