La patologia riscontrata dai medici allevia la posizione giudiziaria dell'uomo, tutt'ora accusato di lesioni stradali aggravate dai vigili urbani della sezione infortunistica titolari delle indagini sull'incidente. Il cinquantenne appena si era ripreso aveva detto di avere perso il controllo dell'auto a causa di un malore. E quando gli è stato contestato che era stato visto parlare al telefonino aveva ribattuto che era in linea con la moglie a cui stava dicendo dei sintomi accusati.
I primi esami clinici svolti al pronto soccorso, però, parevano smentire il racconto dell'uomo perché non avevano rivelato alcuna sofferenza cardiaca recente ma i successivi approfondimenti clinici svolti all'ospedale hanno invece accertato una patologia vascolare che ha indotto i medici a sottoporre il cinquantenne a un piccolo intervento chirurgico. Un elemento di novità che, secondo quanto appreso da fonti giudiziarie, alleggerisce la posizione giudiziaria del cinquantenne. L'uomo, però, per gli stessi motivi, potrebbe vedersi sospendere la patente di guida per motivi di salute dalla motorizzazione civile.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti