
"Voglio essere il presidente di tutti", ha dichiarato Van der Bellen, dopo aver saputo della propria vittoria, affermando che il suo obiettivo principale per i prossimi sei anni sarà il mantenimento di: “Un'Austria europeista che sappia preservare i vecchi valori di libertà, uguaglianza e solidarietà”.
Ammette la sconfitta Norbert Hofer e complimentandosi con il rivale afferma che: “E' giusto rispettare un voto democratico”.
La vittoria di Van Der Bellen fa tirare un sospiro di sollievo in Europa, che ha espresso le proprie congratulazioni attraverso le dichiarazioni di diversi rappresentanti, tra cui Manfred Weber, capogruppo del Ppe all'Eurocamera che ha commentato: “Gli austriaci inviano un chiaro segnale pro-europeo. Il partito dei populisti di destra in Europa fallisce. Il tentativo della Fpo di segnare la campagna con paura e menzogne non è riuscito. Dobbiamo sfidare i populisti e smascherarli”.
Diversa è l'opinione che giunge dal partito di Hofer, il leader degli ultranazionalisti austriaci, Heinz Strache, è convinto che la sconfitta del candidato dell'Fpo sia dovuta ad: “Una vera e propria campagna di paura contro la sua persona”, Strache, ha però sottolineato come che quello di Hofer è comunque il miglior risultato mai raggiunto dalla Fpö a livello nazionale.53,3%
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia