
La commemorazione è stata organizzata in ricordo degli eventi del 2 e 3 dicembre del 1944, quando furono fucilati ventidue prigionieri politici prelevati dalla IV sezione del carcere di Marassi. I detenuti furono poi legati l’uno all’altro e gettati in mare.
La celebrazione inizierà alle ore 10.00, nella chiesa parrocchiale di Portofino, con S. Messa in suffragio celebrata dal parroco don Alessandro Giosso, seguirà alle 11.00 la deposizione di corone alla lapide commemorativa e si concluderà alle 11.45 col saluto di Giorgio D’Alia, vice Sindaco di Portofino, e l'orazione commemorativa tenuta da Luca Garibaldi Consigliere Regione Liguria. Il tutto sarà accompagnato da un esecuzione musicale della Filarmonica “Cristoforo Colombo” di Santa Margherita Ligure.
Per raggiungere il luogo della commemorazione il comune di Genova mette a disposizione un pullman, con partenza alle ore 8.00 da p.zza Odicini - Voltri e fermate in p.zza Bignami - Prà, via C. Menotti - Sestri Ponente.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso