
"L’utilizzo dei mezzi pubblici - dice Battistini va considerato come la migliore soluzione possibile per ridurre l’inquinamento delle nostre città, il congestionamento delle nostre strade e per consentire ai turisti di visitare il territorio in autonomia. Certamente è fondamentale che i servizi forniti dalle aziende che si occupano di trasporto pubblico sia adeguato all’utilizzo che se ne deve fare. Una rapida analisi della stazione Migliarina ci dice che non è così".
"Chiediamo se esistano progetti per quanto riguarda l’accoglienza, il ristoro e la possibilità di dotarsi di documenti di viaggio, visto che, attualmente, questo sembra essere un problema di non facile soluzione, e quali siano i progetti di utilizzo della stazione di Migliarina per il traffico turistico. Vogliamo che le risorse naturali che il nostro territorio offre siano facilmente fruibili da coloro che lo scelgono per le loro vacanze, è’ una risorsa economica enorme che necessita pianificazione, attenzione e tempestività negli interventi".
Francesco Battistini
IL COMMENTO
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Partito del no, del si e magari del ni. Uffa che barba di campagna elettorale