
La degustazione sarà condotta dall’enogastronomo e giornalista Virgilio Pronzati, enogastronomo internazionale e giornalista nello stand ungherese al piano terreno del Padiglione Blu.
Come ogni giorno anche domani Natalidea offre un programma di intrattenimento per i più piccini. Dall’emozione di una discesa sulla Tubby Ski Run con gli snowtubes, i grandi ciambelloni colorati, sulla pista artificiale allestita all’interno del padiglione Blu, agli elfi che dalle 15 alle 16 coinvolgono i bimbi in laboratori natalizi con cartoncini, colori e piccole magie. Per una foto ricordo e per lasciare la classica letterina con la richiesta dei doni la presenza di Babbo Natale è assicurata tutti i giorni dalle 16 alle 18.
Orari di apertura
Fino a giovedì 15 dalle 15 alle 21, venerdì 16 dalle 15 alle 22.30, sabato 17 orario extralarge 11-22.30, domenica 18 dicembre 11-21. L’ingresso è gratuito.
Come arrivare in Fiera
In considerazione della concentrazione di eventi nella zona della Foce si consiglia l’uso dei mezzi pubblici:
• la linea 31 Brignole –Ospedale Gaslini ferma davanti alla fiera
• la linea 13 (Pian Martello -via Turati) ferma in corso Aurelio Saffi
• la linea 20 (Sampierdarena – Foce) fa capolinea in via Rimassa
• navetta Brignole-Fiera per tutta la durata della manifestazione.
Per sabato 17 è previsto un collegamento bus tra Molassana e piazzale Kennedy.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia