
La polizia federale sospetta che gli acquisti siano stati effettuati con denaro proveniente da tangenti pagate dal colosso delle costruzioni Odebrecht, già al centro dell'inchiesta Lava Jato, che aveva portato alla luce un sistema di tangenti all'interno dell'azienda petrolifera statale Petrobras, un'operazione che era stata definita come la “Mani Pulite” brasiliana.
Al momento il reati ipotizzati sono: corruzione per Lula, e riciclaggio per sua moglie Marisa e Palocci. Lula, 71 anni, è già stato rinviato a giudizio in altri tre filoni dell'inchiesta, che ha portato in carcere decine di politici, imprenditori, manager pubblici e privati e faccendieri.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti