
Prima che si apra il sipario alle 18.30 in piazza De Ferrari, a fianco del grande albero della Val d’Aveto, ci sarà una grande festa per il Natale, con degustazione di prodotti tipici, come la tradizionale focaccia con il formaggio e il brindisi con i vini e gli spumanti dell’entroterra e delle Riviere.
Alle 19.30 occhi all'insù per assistere al meraviglioso spettacolo di fuochi artificiali e di luci sul tetto della Regione con la base delle musiche più famose della Traviata ad opera della ditta Setti Fireworks e in collaborazione con il Comune di Genova.
Uno spettacolo che Primocanale trasmetterà in diretta a partire dalle 19.30 per consentire a tutti i liguri ma non solo di assistere allo spettacolo pirotecnico.
E poi al via la grande musica del Teatro Carlo Felice di Genova che aprirà la stagione con la “Traviata” con l’allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice, la direzione d’orchestra di Massimo Zanetti, la regia di Giorgio Gallione, le scene e i costumi di Guido Fiorato e il Coro del Carlo Felice. Contemporaneamente l’opera di Verdi verrà trasmessa in streaming anche in alcuni Comuni della Liguria (Savona, Imperia, Chiavari, Ameglia, Bogliasco, Campomorone, Rossiglione, Toirano e Casella), nell’ambito della regionalizzazione che la Regione Liguria aveva chiesto al Teatro Carlo Felice, cioè l’utilizzo delle sue forze artistiche per andare sul territorio per promuovere la cultura musicale.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico