La singolare biblioteca, che ospiterà anche laboratori creativi, offre la possibilità alle famiglie di prendere in prestito giochi e libri usati e a loro volta donarne alla struttura. Il target a cui il progetto si rivolge è quello dei bambini di età compresa tra i 2 e i 14 anni.
"Si tratta di un progetto pilota in Italia”, spiega Sara Pavia, dell'associazione Matermagna, “che ha diversi obiettivi, come educare alla riduzione dello spreco e al riciclo, favorire la socializzazione e allungare la vita degli oggetti".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza