
Gentiloni ha dichiarato: “L'Ue si sta lentamente orientando ad assumere nella sua agenda le priorità migratorie ma purtroppo i problemi sono molto più veloci delle soluzioni e continua ad esserci ancora un fortissimo ritardo nel recepire la proposta italiana del Migration compact".
Ha poi proseguito commentando la situazione siriana: “Sulla Siria la diplomazia vive uno dei suoi momenti più difficili. Non è facile dare un contributo, ci siamo concentrati sulla dimensione umanitaria e abbiamo avuto una discussione conclusasi, per fortuna, senza considerare l'ipotesi, di agire con sanzioni contro la Russia. Ipotesi che è stata rinnovata anche nella riunione di oggi”.
Ha detto ancora Gentiloni: “Nel vertice Ue di oggi si è parlato della Brexit dopo la partenza del primo ministro Theresa May. Quando sarà attivato l'art.50, sarà il Consiglio europeo a delineare le linee guida per il negoziato che sarà condotto dalla Commissione. A queste riunioni preparatorie parteciperà anche il parlamento europeo”.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola