In dettaglio:
- sulle valli Bormida, Orba e Stura allerta gialla dalle 8 alle 12 e allerta arancione dalle 12 alle 24 di lunedì 19 dicembre
- sulle valli Scrivia, Trebbia e Aveto allerta gialla dalle 8 alle 24 di lunedì 19 dicembre
LA SITUAZIONE: arriva sulla Liguria il primo peggioramento meteo di stampo prettamente invernale. Infatti l’interazione tra due strutture depressionarie in avvicinamento alla nostra regione da Sud Ovest e da Nord Est determinerà un aumento della copertura nuvolosa e precipitazioni che sulla costa avranno carattere di piogge diffuse mentre nelle zone interne, stante le basse temperature, saranno a carattere prevalentemente nevoso. Previsti anche venti forti di burrasca e mare molto mosso.
L’ALLERTA GIALLA PER NEVE ipotizza che le precipitazioni possano creare locali disagi e locali e temporanei problemi di viabilità. Possibili rallentamenti nella circolazione e nei servizi. Formazione di ghiaccio con gelate diffuse.
L’ALLERTA ARANCIONE PER NEVE ipotizza che le precipitazioni possano creare disagi diffusi e problemi di viabilità prolungati, anche sulle zone sensibili (quali i tracciati autostradali) con possibili interruzioni di strade e servizi. Formazione di ghiaccio con gelate diffuse.
LE PREVISIONI
LUNEDI’ 19 DICEMBRE: a partire dalla prime ore del mattino deboli nevicate su D in intensificazione a moderate dal pomeriggio fino alla notte; su E possibile nevischio in mattinata, deboli nevicate dal pomeriggio; dal pomeriggio deboli nevicate sui comuni alpini di A e possibili spolverate in sconfinamento sui comuni dell'interno di B. Piogge diffuse su ABC con cumulate significative su A, con bassa probabilità di temporali forti. Dal pomeriggio vento di burrasca forte dai quadranti settentrionali su AB. Mare molto mosso su A.
MARTEDI’ 20 DICEMBRE: piogge diffuse su tutta la regione con cumulate significative su AB. Possibili proseguimento delle precipitazioni nevose su D fino alla prima mattinata, possibile nevischio su E. Vento di burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte su AB. Mare molto mosso su AB
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
Sulla pagina www.facebook.comArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
In allegato la mappa con le zone di allertamento (che indicano il massimo allertamento previsto su quella zona) e l’immagine dal satellite che inquadra l'area del Mediterraneo delle ore 10 di oggi.
VENTO DI BURRASCA A GENOVA, LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE DI GENOVA
A seguito dell'avviso emesso dal Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria che prevede vento di burrasca forte per la giornata di lunedì 19 dicembre, entrano in vigore alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
- divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro” nella giornata di lunedì 19 dicembre;
- chiusura al pubblico, lunedì 19 dicembre, di giardini e parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, scuole, biblioteche, uffici, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso;
- chiusura al pubblico nella giornata di lunedì 19 dicembre di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova, ferme restando le regolari attività di accoglienza dei funerali (con presenza dei familiari dei defunti) e di operatività interna improrogabile, che dovranno comunque essere svolte con particolare attenzione e cautela da parte degli operatori.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico