
Il presidente rimane Massimo Federici, sindaco della Spezia, sino alla sua decadenza da primo cittadino in primavera. Il centrosinistra presenta una lista di 10 candidati, di cui 8 in quota Pd: Paola Sisti sindaco di Santo Stefano Magra, Fiorenzo Abruzzo sindaco di Vezzano Ligure, Barbara Michi consigliere del comune di Bolano, Emiliana Orlandi sindaco di Arcola, Davide Natale consigliere comunale di Brugnato, Riccardo Venturini consigliere comunale a La Spezia, Vincenzo Resasco sindaco di Vernazza, Michael Carli consigliere comunale di Lerici, Gherardo Ambrosini (Psi) vicesindaco di Castelnuovo Magra, Egidio Banti sindaco di Maissana (indipendente).
Il centrodestra schiera come candidati consiglieri Andrea De Ranieri (Lista Toti), sindaco di Ameglia e braccio destro dell'assessore regionale Giacomo Giampedrone, il vicesindaco di Follo Kristopher Casati (Liguria Popolare), Alessandro Rosson consigliere di Bonassola (Fratelli d'Italia), Giovanni Ghiglielmone consigliere di Framura (Fratelli d'Italia), il sindaco di Riccò del Golfo Loris Figoli (indipendente), Antonio Ruvo consigliere di Deiva Marina (indipendente).
Non è rappresentata la Lega Nord anche se il Carroccio ha già assicurato sostegno ad alcuni dei candidati. La Provincia della Spezia è un ente in predissesto finanziario, che dovrà affrontare anche nei prossimi anni questioni centrali come la situazione critica del dissesto idrogeologico sulla rete viaria: un conto da quasi 15 milioni di euro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti