LA SITUAZIONE: una struttura di bassa pressione ad Ovest della Sardegna, in fase di attenuazione, determina ancora condizioni di instabilità atmosferica con deboli piogge sulle zone costiere, nevicate sui versanti padani occidentali a quote collinari e una sostenuta ventilazione da Nord.
L’ALLERTA GIALLA PER NEVE ipotizza che le precipitazioni possano creare locali disagi e locali e temporanei problemi di viabilità. Possibili rallentamenti nella circolazione e nei servizi. Formazione di ghiaccio con gelate diffuse.
LE PREVISIONI
MARTEDI - Proseguono le precipitazioni a carattere nevoso su D con accumuli fino a moderati sulla parte occidentale e quota neve in progressivo rialzo in serata fin a oltre 600-700 m. Vento rafficato dai quadranti settentrionali di burrasca su AB (con locali raffiche fino a 80 km/h), forte su CDE. Disagio fisiologico per freddo su BD. Mare molto mosso.
MERCOLEDI - Nelle prime ore della notte residue locali sporadiche precipitazioni nevose sulla parte occidentale di D in esaurimento già dal mattino. Venti settentrionali di burrasca su AB (con locali raffiche fino a 80 km/h), forti su CDE, in calo nel pomeriggio a forti su AB, moderati altrove. Mare molto mosso su A.
GIOVEDI’ - Nulla da segnalare
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia