
Il comandante del Centro logistico ha chiesto l'intervento della Guardia di finanza. I finanzieri hanno compiuto riscontri su documenti, cisterne, automezzo e rimorchio scoprendo oltre 2000 litri di gasolio destinati all'aeronautica non scaricati dall'autista. Motrice, rimorchio e gasolio sono stati sequestrati. L'autista, proveniente dalla provincia di Alessandria, è stato deferito alla procura per truffa ai danni dello Stato. I finanzieri non escludono che "tale sistema truffaldino possa essere avvenuto in passato a danno di altri incolpevoli acquirenti; il prodotto sottratto potrebbe essere stato distribuito in nero tramite distributori compiacenti, in totale evasione d'imposta
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico