
"Per noi davvero qualcosa di particolare perché qui sono ancora aperte le ferite dell'alluvione 2016 e pertanto il presepe vivente rappresenta un segnale di grande rinascita" spiegano gli abitanti del posto.
Attraverso la frazione si possono ammirare fabbri, falegnami, contadini e maglieriste: "Un modo diverso per far riscoprire ai nostri ragazzi le tradizioni di Varazze".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia