
Saranno ancora il vento settentrionale e il freddo intenso i protagonisti del tempo fino a venerdì. Sabato, un debole flusso meridionale potrebbe provocare locali e deboli piogge o episodi di nevischio anche in prossimità delle coste.
LE PREVISIONI
5 GENNAIO - Un'irruzione di aria molto fredda e secca investe la Liguria a partire dalla serata, causando un sensibile calo delle temperature. Cieli sereni e venti di tramontana localmente fino a burrasca forte che aumenteranno la sensazione di freddo. Venti: da Nord-NordEst di burrasca, con raffiche fino a burrasca forte lungo i crinali e allo sbocco delle valli. Mare: mosso, localmente molto mosso a Ponente. Temperature massime in diminuzione.
6 GENNAIO - La Liguria resta interessata da correnti molto fredde e secche. Epifania che trascorrerà con cieli sereni su tutta la regione, venti da Nord in attenuazione ma con freddo in intensificazione. Venti: moderati da Nord-NordEst su Centro-Levante, deboli settentrionali altrove. Mare: poco mosso a Levante, da mosso in calo fino a poco mosso a Ponente. Temperature in diminuzione sia le minime che le massime. Nell’entroterra valori sottozero possibili anche durante il giorno, lungo la costa massime tra 4 e 6 gradi.
7 GENNAIO - Un debole flusso di correnti meridionali nei bassi strati favorirà la formazione di locali addensamenti a cui potrebbero essere associate deboli piogge o episodi di nevischio anche in prossimità delle coste, più probabili tra il Tigullio e il Savonese. Venti: al mattino ancora deboli da Nord su Centro-Ponente, deboli meridionali altrove; al pomeriggio ovunque dai quadranti meridionali. Mare: poco mosso. Temperature stazionarie.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza