cultura

Don Vassallo: "Impegno ed emozioni sono quello di 40 anni fa"
47 secondi di lettura
Sopra Genova Voltri c'è un collina baciata dal sole ogni giorno per lunghe ore. La luce arriva calda anche d'inverno con il mare, lì sotto, ondeggiante in mille colori. Storie di Crevari, il paese con i due campanili perchè quello più antico non fu mai abbattuto.

A pochi metri dalle auto che sfrecciano sull'autostrada A10, lì il tempo sembra essersi fermato nonostante una cementificazione post bellica che qualche danno l'ha prodotto pure in una zona paradiso ancora sotto il Comune di Genova. A spiccare è soprattutto il volontariato di uomini e donne che da decenni rinnovano ogni Natale la loro fede attraverso una presepe visibile fino a febbraio: "Siamo famosi per i nostri scenari meccanizzati, eravamo stati tra i primissimi del genovesato. Oggi tutto è cambiato e ogni cosa diventa più veloce. Ma per noi impegno ed emozioni sono rimaste quelle di 40 anni fa" dice il parroco don Stefano Vassallo.